pia_loghi-17
pia_loghi-17
pia_loghi-15

CREDITS

ISCRIVITI ALLA

NEWSLETTER!

pia_titolo

Concept: Giulia Bonomi / Direttrice Creativa: Federica Campana / Project Manager: Franca Formenti / Manager nell’ambito dei servizi di consulenza sulla sostenibilità alle aziende: Camilla Turroni / Segretaria: Sara Pozzi / Grafica: Letizia Sabadini

 

Organizzato da: Foodpower s.r.l


instagram
programma-02
programma-03

IL MERCATINO DELL'USATO DEL FUTURO

pia
pia_sito_1-14

COSA?

Piantata in Asso è un progetto nato nel giugno 2021 con l’obiettivo di promuovere il riutilizzo di oggetti, mobili, abiti e persino piante abbandonate per mancanza di spazio o tempo.  Grazie al sostegno del Sindaco Mirko Reto e e dell’Assessore Giacomo Maria Baroni, il progetto riprenderà vita ad aprile,  in forma di mercatino dell’usato e del riciclo creativo presso la discarica di Casciago, luogo che verrà trasformato in un simbolo di rinascita e sostenibilità.   Il progetto mira a sensibilizzare la città di Varese e i suoi dintorni sull’importanza del riuso, trasformandolo in un atto quotidiano e rivoluzionario per la salute ambientale e sociale del territorio.

DOVE?

Sì, proprio una discarica. Questi luoghi, spesso visti con repulsione per la loro natura caotica e inquinante, rappresentano il punto di partenza per una nuova visione.


Le discariche sono spazi dove vengono gettati oggetti ancora utilizzabili, e lo smaltimento comporta costi enormi per le comunità e gravi conseguenze ambientali. 

L’idea di Piantata in Asso è quella di ribaltare questa percezione, trasformando la discarica in un luogo di riqualificazione e sensibilizzazione, come già avviene in alcuni Paesi orientali. Non si tratta di una provocazione, ma di un impegno concreto per promuovere l'economia circolare e ridurre l’inquinamento legato all’economia lineare, che produce oggetti con obsolescenza programmata e una data di scadenza incorporata. 

COME?

La discarica di Casciago ospiterà un mercatino dell’usato e del riciclo creativo. Attraverso una call for entries, cittadini, artigiani e aziende saranno invitati a esporre e vendere oggetti usati, riciclati o ricustomizzati.

 

Leggi la call: